
12 Mag Storytelling e Smart Travelling sono il nuovo mercato
#vaiovunque Nuovo progetto italiano in collaborazione con Airbnb e Skyscanner
Insieme, per raccontare il viaggio che sognano
La penetrazione dell’online nel mercato del turismo nel 2014 è stata del:
33% in Italia
41% in Germania
46% in Francia
57% nel Regno Unito
60% nella Scandinavia
Il mercato del digital content sta decisamente virando verso una direzione che ridà centralità ai contenuti.
Il digital content è ben diverso dal contenuto classico, più visual, smart, cross-platform e capace di generare storytelling!
Per il progetto #vaiovunque, lo storytelling va addirittura oltre il brand da cui parte, puntando su values e dinamiche che sono condivise con altri brand dello stesso mercato. Ecco perché Skyscanner, il sito globale di ricerca viaggi, e Airbnb, il portale leader mondiale dello sharing house sono per la prima volta in partnership in Italia.
Il progetto #vaiovunque ha lo scopo di innescare bisogni e narrazioni connesse al viaggio. Skyscanner e Airbnb vogliono ispirare i viaggiatori, attraverso un’idea più creativa e imprevedibile del viaggio a prescindere dalla destinazione.
Cos’è #vaiovunque?
I due brand hanno coinvolto quattro blog Chetiporto.it, Viaggiaredasoli.net, Mondoaeroporto.it, blogdiviaggi.com. Non sono blog scelti a caso. Tutti e quattro raccontano di aspetti “collaterali” del viaggio dove storie, solitudine, esperienza e speranze si intrecciano con un nuovo modo di vivere il viaggio, tipico del viaggiatore postmoderno. Ai blogger è stato chiesto di mostrare come viaggia uno smart traveller, e per coinvolgerli è bastato un viaggiatore, un biglietto verso una destinazione sconosciuta con la Mission di raccontare. I blogger hanno seguito gli smart travellers nelle loro avventure, per realizzare delle video-storie in grado di ispirare tutti i viaggiatori.
I due brand hanno poi voluto dare la possibilità agli utenti di vivere un’esperienza simile, grazie ad un concorso online che permette di vincere un viaggio verso “ovunque”.
Contenuti per generare nuovi bisogni di mercato
La mission del progetto dichiarata dalle due aziende è: “Il nostro obiettivo è da sempre quello di ispirare i viaggiatori, proponendo soluzioni e suggerimenti in grado di rendere la loro esperienza di viaggio unica” – Filippo De Matteis, Marketing Manager di Skyscanner per l’Italia – “Airbnb propone un’esperienza di viaggio autentica, a contatto con le persone del luogo e alla scoperta dei posti più caratteristici e nascosti” – Matteo Stifanelli, Country Manager di Airbnb in Italia.
Da non nascondere però, il forte legame di questo progetto con una strategia di marketing, che sembra rivoluzionaria rispetto alle dinamiche tradizionali del mercato. Tutto ruota intorno al concetto di penetrazione delle tecnologie digitali nel mercato del turismo. L’Italia mostra in tal senso una buona vivacità (+10% previsto per il prossimo anno), ma allo stesso tempo margini di crescita e potenzialità di incremento del fatturato ancora molto elevati (manca più del 20% per raggiungere il Regno Unito).
Lo storytelling ideato per questo progetto punta alla creazione di un nuovo “consumer profile”: lo smart traveller.
È un consumatore al 100% creativo, flessibile e iperconnesso, ma capace di trasmettere il suo concetto di viaggio, grazie alla voglia di raccontare e condividere la sua esperienza.
#Vaiovunque ci mostra tutto il potere dello storytelling, dove se il tuo obiettivo è rivoluzionare il mercato la soluzione migliore è far raccontare la tua Vision in modo creativo.