
05 Gen Star Wars il Risveglio, non solo nel film ma anche nel Marketing
Quella dedicata al settimo episodio di Star Wars è stata una delle più massicce campagne pubblicitarie mai lanciate per il grande schermo. La Disney da mesi alimenta il buzz attorno al ‘Risveglio della Forza’, stringendo, numerosi accordi con brand di tutti i settori. In agosto la Disney ha infatti annunciato una “expansive, historic promotional campaign“, alla quale partecipano marchi come Covergirl, Max Factor, Duracell, FCA US, General Mills, HP, Subway e Verizon. Tuttavia sono moltissime le aziende che hanno deciso di cavalcare l’onda del nuovo episodio della famosa saga, lanciando le proprie particolarissime campagne pubblicitarie alternative.
Tesco, gruppo di distribuzione britannico attivo a livello internazionale, ha organizzato moltissimi eventi a tema Star Wars, nei quali ha invitato i propri clienti e i loro figli a imparare a maneggiare una spada laser, il tutto per vincere premi e promozioni. Anche Facebook ha dedicato a Star Wars il suo personalissimo spazio, infatti per il periodo più caldo della campagna pubblicitaria è possibile modificare la propria immagine profilo aggiungendo una spada laser blu o rossa, ovviamente a seconda che ci si senta affini al lato chiaro o oscuro della forza.
La stessa Disney, non contenta della sola campagna pubblicitaria standard, ha deciso di lanciarsi addirittura nel food, in particolare nel mondo della frutta e della verdura. La campagna dedicata al cibo fresco “brings the power of the Force to the produce aisle” celebra “l’impegno per la costruzione di generazioni più sane”.
Al di là dei lanci di prodotti bizzarri e campagne su vasta scala, è interessante andare ad analizzare le licenze del franchise. Star Wars è in grado di generare 90 milioni di sterline di vendite nel solo Regno Unito quest’anno, una cifra quasi raddoppiata rispetto ai 49 milioni dello scorso anno.
Per sfruttare al meglio queste opportunità la Disney ha iniziato a programmare la sua attività di licensing molto prima rispetto alla consuetudine. Già nel mese di settembre, tre mesi prima dell’uscita nei cinema del film, la Disney ha tenuto quello che è stato soprannominato “Force Friday”, dove ha lanciato moltissimi prodotti a tema. Alcuni degli esempi più visibili sono i prodotti della Lego, dell’Eletronic Arts e della Hasbro.
Non saranno gli ingenti investimenti pubblicitari, né il passaparola, a farci decidere di andare a vedere l’ultimo episodio della saga di Guerre Stellari, ma il desiderio di condividere l’esperienza con i nostri amici e familiari.
Questa saga ha legato molte generazioni tra loro e concludere insieme questo capitolo è una vera e propria esperienza di vita che non può passare inosservata.