
18 Apr Il Social Media Marketing, nuovo core business
Potremmo partire da una domanda che appare scontata:
il processo tecnologico del web influisce sulle strategie di mercato delle imprese?
La risposta è sicuramente sì ma quello che è da approfondire è come e, soprattutto, cosa fare per adattare le strategie di marketing all’evoluzione sociale.
Possiamo affermare che, nella società moderna, ormai in una dimensione web 4.0, che è un fenomeno di massa, ha creato un mondo parallelo che influisce notevolmente su ognuno di noi sia nel modo di agire che nelle percezioni.
Il primo passaggio che impatta nelle aziende è organizzare le proprie strutture comprendendo una divisione importante: il Social Media Marketing. Esso ormai è la parte fondante delle strategie d’impresa in quanto approfondisce e propone soluzioni studiando i link che intercorrono tra i media digitali e i soggetti consumatori dei beni e servizi che vengono proposti all’azienda.
L’utilizzo dei principali social network sarà determinante per la fase di ascolto del mercato e l’abilità sarà quella di tradurre la grande massa di informazioni in dati utilizzabili per configurare al meglio i prodotti e servizi da erogare per poi arrivare a proporre i processi interni per:
- strategie di marketing
- configurazione dei prodotti
- pianificazione delle strategie
- trade off tra marketing tradizionale e social digital marketing
- supporto commerciale
- push sul mercato
Per dare risposta alla domanda posta all’inizio, possiamo dire quindi che il processo tecnologico del web impatta grandemente nelle aziende, non solo nella strategia, ma nell’organizzazione e nel modo di pensare e perciò diventa indispensabile trovare le giuste sinergie e partnership per avere in azienda un cambiamento ed una capacità camaleontica almeno pari a quella del web.
Come diceva un vecchio detto: “non avanzare significa retrocedere”.
Un’azienda non può e non deve permetterselo.