L’e-commerce nel 2022

L’e-commerce nel 2022

In mondo del retail ormai omnicanale dove  il commercio elettronico continua a crescere a doppia cifra, in modo costante negli anni, si diffondono realtà aumentata e virtuale e i pagamenti rateali, anche online, dove gli acquisti sono, in larga parte, effettuati attraverso smartphone.

La pandemia ha contribuito in modo determinante alla crescita dell’e-commerce e non averlo significa perdere una consistente fetta di business, a favore di altri o della GDO o GDA, a seconda del segmento commerciale di riferimento. Le nuove tendenze sono, non solo il mobile shopping già citato, ma anche il voice commerce e l’utilizzo di innovativi metodi di pagamento digitale e, per meglio comprendere il perimetro italiano dell’e-shop, l’anno 2021 si chiude con un valore fatturato di quasi 39 miliardi con un aumento del 19% rispetto al precedente anno.

Gli acquisti vengono fatti per il 74% da smartphone che vengono supportati dalle ricerche vocali, con Google home, Amazon Echo, etc. facendo registrare circa un 14% di acquisiti con questo sistema. Nel 2022 dopo aver scoperto o avvicinato o, per pochi, consolidato ed incrementato le vendite con l’e-commerce, questo settore rappresenta un elemento strategico fondamentale su cui concentrarsi ed investire con un approccio omnicanale, più volte da noi suggerito, ponendo al centro della strategia il consumatore finale, facendo si che ci sia continuità, nell’esperienza d’acquisto, tra il mondo fisico ed il mondo online.

Una delle strategie di maggior successo la suggerisce Starbucks che, con la sua fidelity card virtuale ed evoluta la “Starbucks rewards App” regala un’esperienza interessante permettendo non solo di guadagnare punti ma di fare acquisti con la card stessa o ricaricarla, fornendo un’esperienza d’acquisto completa al Cliente nelle sue caffetterie nel mondo fondendo il mondo fisico con l’online.

Altro elemento fondamentale per supportare e spingere le vendite online è il sistema “Buy now Pay later” dove numerosi istituti garantiscono attraverso le carte l’acquisto rateale così come anche PayPal. Acquistare subito e pagare a rate ad interessi zero sarà un sistema che presto invaderà il nostro modo di fare acquisti online, ad oggi siamo a quota 5% nel complessivo volumi di vendita, 

Nell’ultimo anno sono ulteriormente esplosi i social, Facebook passa da 2,1 a 2,4 miliardi di utenti attivi, su 3,0 miliardi iscritti, su 4,4 miliardi di persone attive complessivamente nei social che si fondono con l’e-commerce permettendo gli acquisti direttamente nei canali social a cui sei iscritto.

Noi lavoriamo per sviluppare il tuo business adottando l’insieme  queste strategie.

Lo staff di redazione



Open chat
Hello 👋
Siamo il team di redazione, se hai bisogno contattaci!