
11 Mar Blog 15 febbraio 2022 – social
Aziende e professionisti necessitano di informarsi costantemente circa le nuove tendenze legate al marketing e realizzare strategie e pianificazioni studiate nei particolari per raggiungere i propri obiettivi. Un aspetto cruciale di tali percorsi è sicuramente l’aggiornamento sui trend legati al social media, soprattutto nel periodo storico di pandemia che stiamo vivendo.
La pandemia ha portato gli utenti a trascorrere molto tempo online e fruire dei contenuti in modo diverso rispetto a prima ed è aumentato il consumo di contenuti web, dai testi ai video, fino alle dirette in streaming e ai contenuti on-demand. Per questo i brand presenti online devono concentrarsi in modo particolare sulla qualità del content marketing facendo massima attenzione alla loro inclusività e alla sostenibilità.
I brand che stanno crescendo online sono quelli capaci di connettersi con la propria brand community, ossia il pubblico, creando un polo attrattivo per gli utenti intorno a cui ritrovarsi, e questo processo è legato all’apporto dei creativi, dei producer e dei content creator. Il primo trend 2022 è dunque questo: innalzare la qualità dei contenuti per creare una propria comunità di followers. La brand strategy migliore è quella di focalizzarsi su un approccio verticale, cioè scegliendo le piattaforme social da presidiare tenendo conto del target di riferimento: il brand deve adattarsi alle abitudini, ai desideri e ai bisogni dei propri target.
Uno dei nuovi trend nei social media è quello dello shopping diretto, un sistema di vendita integrata alle pagine commerciali dei principali social network, che consente l’acquisto diretto dei prodotti aziendali tramite la piattaforma. Questa evoluzione tecnica ha come necessità quella di strutturare un percorso fotografico adatto e ben preciso.
L’integrazione dei social media nelle strategie di comunicazione aziendali è già iniziata negli ultimi anni, ma è una tendenza che si protrarrà ancora e non avrà un punto di arrivo in tempi brevi. Le pagine social oggi non sono più qualcosa di altro rispetto all’informazione ufficiale, ma rappresentano una corsia preferenziale per rapportarsi con la propria community. Di conseguenza le aziende dovranno investire maggiori risorse in tale ambito.
Si dovranno investire energie soprattutto nella produzione di contenuti visivi, quindi video e foto. Il trend è dominante ormai da diversi anni e ne è la prova il fatto che Youtube sia la piattaforma social più usata in Italia nel 2021. Gli utenti vogliono contenuti di questo tipo: dotarsi di una strategia editoriale video e foto è un’esigenza per chiunque voglia essere concretamente presente online.
Lo staff di redazione